Agopuntura

Scuola Superiore di Agopuntura, Brescia

La Scuola Superiore di Agopuntura (SSA) è stata fondata dall’UMAB ( Unione medici agopuntori di Brescia ) nel 1999 ed in collaborazione con la Facoltà di Medicina dell’Università di Brescia ha iniziato la formazione didattica dei medici agopuntori con corsi biennali. La scuola superiore di[…]

AGOPUNTURA

L’attuale sviluppo in Occidente della Medicina Tradizionale Cinese (MTC) di cui l’Agopuntura è parte importante sembra andare di pari passo con una maggiore attenzione al proprio stato di salute, avvalorata da una cultura della prevenzione e dalla ricerca di un terapeuta più umano e coinvolto.[…]

COSA CURA L’AGOPUNTURA

INDICAZIONI DELL’AGOPUNTURA E DELLA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità. PATOLOGIA NEUROLOGICA Cefalea Emicrania Nevralgie (plesso brachiale, nervo trigemino, nervo sciatico) Dolore post operatorio Esiti di vasculopatia centrale (ictus o infarto cerebrale) Morbo di Parkinson Sindrome del tunnel carpale PATOLOGIE DIGESTIVE Dispepsia Gastrite[…]

STRUMENTI DELL’AGOPUNTURA

Gli aghi da agopuntura Gli aghi da agopuntura sono sterili e monouso con l’asse d’acciaio pieno e non cavo. Sono stimolati in maniera adeguata dal medico per attivare l’energia lungo i meridiani Coppettazione agopuntura Le coppette di bambù o di vetro si utilizzano per creare[…]

UN AGOPUNTORE ITALIANO IN CINA

Libro: Un agopuntore italiano in Cina Sergio Perini, medico agopuntore e psicoterapeuta, appassionato d’arte, dopo la pubblicazione nel 2011 del libro Un Medico in Cina presenta una rivisitazione critica del precedente volume con aggiunta di 2 nuovi capitoli e di un nuovo corredo fotografico. Il[…]

AGOPUNTURA E TECNICHE COMPLEMENTARI IN MEDICINA DELLO SPORT

A seguito della esperienza didattica svoltasi presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Brescia con l’attivazione nell’AA 1999/2000 di un Corso di Perfezionamento teorico-pratico in “Agopuntura e Medicina dello Sport”, alcuni medici aderenti all’UMAB (Unione Medici Agopuntori di Brescia) hanno accettato questa sfida culturale con[…]